Un AMBIENTE OSTICO e STRESSANTE
come quello della cucina
mette a dura prova anche i team più affiatati
figuriamoci se poi le persone si conosco poco o nulla.
Cooking’Team è un”gioco” che insegna a
FIDARSI
PRENDERE DECISIONI
DELEGARE
CONDIVIDERE SCELTE
CONDIVIDERE ERRORI
CIMENTARSI IN UN’AREA ESTRANEA
01
Collaborare con persone sconosciute o quasi è all’ordine del giorno, riuscire ad ottenere risultati in un campo ostico, anche.
Ci sono, però, tecniche che si possono imparare.
02
Ottenere maggior professionalità dai propri dipendenti e collaboratori passa attraverso i concetti di fiducia, delega e responsabilità; anche in campi che sono estranei.
03
Lavorare in squadra significa mettere insieme profili diversi e, a volte, lontani; quindi bisogna essere necessariamente allineati e affiatati, in poco tempo.
La cucina di un ristorante sa essere spietata.
Mettere insieme persone sconosciute (professionisti e imprenditori) di diversa estrazione, creare coppie e metterle in sfida, vuol dire provare la febbre.
Bisogna gestire lo stress della novità, trovare un codice di comunicazione comune, fidarsi, responsabilizzarsi, sbagliare, correggere gli errori.
il Cooking’Team è una sfida che porta oltre i propri limiti ma insegna quanto collaborare porti lontano e al successo.
La sfida inizia con al suddivisione dei partecipanti in gruppi all’interno dei quali si creano delle coppie con compiti specifici.
Obiettivo: preparare i piatti citati nel menù.
Ogni piatto deve essere corredato da ricetta.
Ogni squadra dispone di una box con gli ingredienti.
Una giuria valuta le preparazioni secondo alcuni criteri:
Al termine del corso tutti i partecipanti degusteranno convivialmente quanto preparato!!!
14,00 – 14.30:
registrazione dei partecipanti
14,30-19,30:
svolgimento del corso
Dalle 19.30 CENA!