COOKING’TEAM

Cucina e Business per imparare

a lavorare in team

Come a Masterchef ma per Professionisti e Imprenditori

Un AMBIENTE OSTICO e STRESSANTE

come quello della cucina

mette a dura prova anche i team più affiatati

figuriamoci se poi le persone si conosco poco o nulla.

Cooking’Team è un”gioco” che insegna a

FIDARSI

PRENDERE DECISIONI

DELEGARE

CONDIVIDERE SCELTE

CONDIVIDERE ERRORI

CIMENTARSI IN UN’AREA ESTRANEA

A CHI E’ DEDICATO

01

Professionisti

Collaborare con persone sconosciute o quasi è all’ordine del giorno, riuscire ad ottenere risultati in un campo ostico, anche.

Ci sono, però, tecniche che si possono imparare.

02

Imprenditori

Ottenere maggior professionalità dai propri dipendenti e collaboratori passa attraverso i concetti di fiducia, delega e responsabilità; anche in campi che sono estranei.

03

Team

Lavorare in squadra significa mettere insieme profili diversi e, a volte, lontani; quindi bisogna essere necessariamente allineati e affiatati, in poco tempo.

TEAM BUILDING.

CUCINA.

BUSINESS.

AMBIENTE DIFFICILE.

UN MIX ESPLOSIVO.

Uscire dalla zona di comfort e farlo con perfetti sconosciuti

La cucina di un ristorante sa essere spietata.

Mettere insieme persone sconosciute (professionisti e imprenditori) di diversa estrazione, creare coppie e metterle in sfida, vuol dire provare la febbre.

Bisogna gestire lo stress della novità, trovare un codice di comunicazione comune, fidarsi, responsabilizzarsi, sbagliare, correggere gli errori.

il Cooking’Team è una sfida che porta oltre i propri limiti ma insegna quanto collaborare porti lontano e al successo.

Cosa porto a casa da questa esperienza? 
Sicuramente una rinnovata fiducia in me stessa e nella mia squadra, mi spiego:
il mio ingaggio nel cooking’team è stato quasi casuale, ero da pochissimo gruppo e ancora conoscevo quasi nessuno
ma c’era una competizione da affrontare ed ecco che ciascuno di noi ha messo in campo le sue capacità e con fiducia reciproca abbiamo vinto!
Grazie a questo ci conosciamo meglio
e questa conoscenza ci ha portato
ad ampliare le nostre prospettive di lavoro…prima fra di noi e, poi,
con terze persone.
Consiglio di provare, per tutti quelli che hanno voglia di mettersi in gioco in modo alternativo!
Sonia Cipriano – Immobiliare Sant’Orsola
Sono Resp. Commerciale Openjobmetis Spa e ho partecipato senza vincere purtroppo!
Di solito, dopo la mia partecipazione ad un evento, definisco cosa “mi sono portata a casa”: in questo caso è stato veramente complesso da sintetizzare, perché è stato tutto un grande WOW!!!!!!!!!!
Location 10: Gustincanto è perfettamente strutturata e funzionale per lo svolgimento di un cookin’ team;
Chef 10: Eleonora De Marchi è una grandissima professionista, con un mix di esperienze che la rendono a mio parere: unica;
Organizzazione 10: Sistema è stata in grado di strutturare in modo impeccabile un evento di grande impatto sul team;
Un Team Building innovativo, originale, divertente e DA RIPETERE!

Elisa Azzolini – OpenJob Metis spa

La sfida inizia con al suddivisione dei partecipanti in gruppi all’interno dei quali si creano delle coppie con compiti specifici.

Obiettivo: preparare i piatti citati nel menù.

Ogni piatto deve essere corredato da ricetta.

Ogni squadra dispone di una box con gli ingredienti.

Una giuria valuta le preparazioni secondo alcuni criteri:

  1. Impatto visivo
  2. Gusto
  3. Appetibilità
  4. Punto di cottura.

Al termine del corso tutti i partecipanti degusteranno convivialmente quanto preparato!!!

Il nostro Mentore.

Chef Eleonora

Ele per gli amici, ma effettivamente mi chiamo Eleonora.

Ho gestito da sola due ristoranti che sono stati una scuola di formazione severissima.
I frequenti viaggi all’estero arricchiscono ed alimentano il bagaglio delle memorie gustative di cui faccio tesoro e dalle quali attingo.
Attenta alle sollecitazioni sensoriali, ho sviluppato una attenzione particolare verso gli aromi e le caratteristiche peculiari degli alimenti.
Realizing the true conviviality è l’approccio finale,
è con l’onestà d’intenti e con la sincerità delle materie prime che si realizza il rapporto con le persone.
Svolgo lezioni di cucina presso la Scuola di Sale & Pepe di cui faccio parte del team di chef.
Collaboro con Aziende nel settore alimentare per lo sviluppo del prodotto tramite scrittura di ricette e allestimento di piatti per shooting fotografico.
Svolgo attività di personal chef, in autonomia e in sinergia con società di catering per la realizzazione di eventi.
Sessioni di team building.
Show cooking.

presso

GUSTINCANTO

VIA LA BIONDA, 9 – AREA EXMC

43036 FIDENZA (PR)

Dalle 14.00 alle 22.00

CENA COMPRESA

giorno da definire

14,00 – 14.30:

registrazione dei partecipanti

14,30-19,30:

svolgimento del corso

Dalle 19.30 CENA!

WEBINAR GRATUITO

TECH STRESS:

la malattia

dello Smartphone