IMPROVVISAZIONE TEATRALE

Come essere preparati in ogni situazione

Giuseppe Radicia

6 ORE di LABORATORIO INTENSIVO per IMPARARE ad IMPROVVISARE

A CHI E’ DEDICATO

Professionisti e Imprenditori

L’improvvisazione teatrale può essere utile agli imprenditori e ai professionisti, poiché aiuta a sviluppare abilità come il pensiero creativo, la comunicazione efficace e la capacità di lavorare in team.

Persone che vogliono superare la timidezza e l’insicurezza: l’improvvisazione teatrale può aiutare a superare la timidezza e l’insicurezza, poiché incoraggia le persone a uscire dalla loro zona di comfort e a esprimersi in modo più autentico.

Persone che vogliono superare il lutto o la crisi personale: l’improvvisazione teatrale può essere un mezzo terapeutico per superare il lutto o la crisi personale aiutando a dare una forma a quello che si sta vivendo e a esprimere le emozioni.

IMPROVVISAZIONE TEATRALE.

Aiuta gli imprenditori e i professionisti a sviluppare

le loro abilità personali e professionali e

a diventare leader più efficaci.


Il Marketing più efficace che esista

L’improvvisazione teatrale è una forma di teatro in cui gli attori creano una storia o una scena senza un copione scritto in anticipo.

Viene utilizzata per sviluppare la creatività, la flessibilità e

la capacità di superare un evento imprevisto, nonché per creare situazioni spontanee e uniche. Inoltre, l’improvvisazione teatrale è spesso utilizzata come strumento di formazione e come mezzo per il superamento della timidezza e dell’insicurezza.

Sviluppo del pensiero creativo

Aiuta a sviluppare la capacità di pensare

in modo creativo e a trovare soluzioni originali ai problemi.

Comunicazione efficace

Aiuta a migliorare la capacità di comunicare in modo efficace, sia in situazioni formali che informali.

Lavorare in team

Aiuta a sviluppare la capacità di lavorare in team e di collaborare con gli altri per raggiungere un obiettivo comune.

Gestione del cambiamento

Aiuta a diventare più flessibili e adattabili alle situazioni impreviste e cambiamenti repentini, che sono comuni nell’ambiente imprenditoriale.

Gestione dello stress

Aiuta a gestire lo stress e l’ansia in situazioni di alto livello di incertezza.

presso MONDOTEATRO,

Viale G. Storchi 361, 41121

Modena (M0)

Dalle 9.30 alle 13.00

dalle 14.30 alle 17.30

Sabato 11 Marzo 2023

Il nostro Mentore.

Giuseppe è il fondatore di Mondoteatro.
Dal 1983 organizza corsi e laboratori sul territorio di Modena e Provincia.
“Se i corsi si sono rinnovati di anno in anno devo innanzitutto ringraziare tutti gli allievi che li hanno frequentati,  che mi hanno dato fiducia e che hanno creduto nell’impostazione di un lavoro non sempre agevole e divertente. Il loro entusiasmo, la loro simpatia, a volte il loro talento e la loro abnegazione hanno contribuito in larga parte al successo ottenuto.”
Dal 2008, la piena collaborazione con l’Associazione Magica-Mente che ha sede al Teatro Cittadella, ha favorito lo sviluppo degli spettacoli che si sono moltiplicati: “La farsa dell’avvocato Pathelin” (testo medievale) e “II soldato fanfarone” (Miles gloriosus) di Plauto replicate più volte, “La bottega del caffè” di Carlo Goldoni, nell’ambito del progetto Teatro e settecento in Europa, “Una cena in famiglia” di Jean Anouilh, “Parole sotto sopra”, atti unici di Achille Campanile replicata a Modena e Nonantola , “Mercadet” di H. de Balzac, “Colto in flagrante” di Derek Benfield e “La sconcertante signora Savage” di John Patrick rappresentate nel 2016, “Rumors” di Neil Simon in scena il 22 aprile 2017 con il gruppo Master, “Così è se vi pare” di Luigi Pirandello del maggio 2017 e gli ultimi spettacoli “Verso l’assurdo e oltre!” di dicembre e “Sogni d’amore e mortaretti” di giugno 2018 ne sono un esempio tangibile.
Nell’estate 2018 è stato necessario un rinnovamento complessivo che ha portato alla nuova denominazione MONDOTEATRO e soprattutto alla nuova sede Viale Storchi 361 a Modena; uno spazio di 250 mq con ingresso, ufficio/biblioteca, deposito materiale, bagni, sala conferenze e sala palco e tutto l’occorrente per svolgere nel migliore dei modi tutta la mia attività.  

WEBINAR GRATUITO

TECH STRESS:

la malattia

dello Smartphone