PUBLIC SPEAKING

A TEATRO

parlare con forza e sicurezza

Roberta Barra e Stefania Panini

AUMENTARE la CONSAPEVOLEZZA nel MARKETING RELAZIONALE

A CHI E’ DEDICATO

01

Professionisti

02

Imprenditori

03

Leader

PUBLIC SPEAKING.

PAROLE.

VOCE.

GESTI.

CARISMA.

EFFICACIA.

PERSONALITA’.

Parlare: verbale e non verbale

2 giorni di workshop e laboratori

La voce, il gesto, la potenza del linguaggio.

Con la comunicazione creiamo tutte le nostre relazioni,

è proprio la comunicazione che ci consente di gestire ogni sfera della nostra vita: quella privata, quella sociale e quella professionale.

Un percorso che attraverso lo studio delle parole,

della voce, della gestualità e delle strategie per mantenere viva l’attenzione,

ci aiuterà a far emergere carisma e capacità comunicative,

a definire la nostra personalità e a utilizzare le nostre caratteristiche peculiari per farne strumenti di comunicazione efficace.

Il corso di public speaking fornisce gli strumenti

per comunicare le proprie idee e farsi ascoltare,

attraverso una metodologia che alterna la formazione teorica a quella pratica (simulate, role- playingg, esercitazioni).

Insicurezze e inibizioni potranno essere superate,

riusciremo a costruire un’immagine sulle basi solide di tecniche sperimentate, seguendo un percorso che ci aiuterà a scoprire il nostro potenziale e a manifestarlo nel modo più convincente.

Obiettivi

Aumentare e consolidare soprattutto la sicurezza personale ed l’efficacia di un intervento in pubblico

Acquisire tecniche per la comunicazione assertiva, la comunicazione rassicurante, la comunicazione motivante

Comprendere e utilizzare inoltre un linguaggio improntato alle modalità di sense-making dell’altro.

Metodi

Ti accompagniamo nella preparazione del tuo intervento e ad una comunicazione brillante davanti al pubblico.

Come ?

Allenandoti con videoriprese e simulazioni, provando, di fianco a te e con te.

Preparati ad essere video ripreso, in un percorso giocoso e potenziante davvero irresistibile.

Contenuti

PRIMA PARTE: LA STRATEGIA 

  • Prepararsi contesto, problema , esito e contenuto
  • Le sequenze espositive per informare , prescrivere , convincere
  • Puntare al mio Target , personalizzare il mio discorso
  • Una scaletta non scaletta

 

SECONDA PARTE: GOVERNARE CORPO E PAROLE 

  • Sei elementi nel mio linguaggio del corpo
  • La comunicazione sicura
  • Scelta delle parole e significati nascosti
  • La gestione e ristrutturazione delle obiezioni e degli interventi

 

TERZA PARTE: LA VOCE SICURA

  • Sicurezza , incisività, persuasione : quanto conta la voce
  • Voce acqua , aria , terra, fuoco: quattro emozioni per la tua voce
  • Esercizi di miglioramento della musicalità ,del volume , dell’uso delle pause
  • Esercizi della lettura e esercizi fonetici audio registrati

PROVE DI TRASMISSIONE: SIMULAZIONE DI PUBLIC SPEAKING “A BRACCIO”

 

QUARTA PARTE: I MATERIALI 

  • Rendere efficace la presentazione Power Point
  • La Visività del materiale scritto
  • Costruire infografiche con Canva

PROVE DI TRASMISSIONE: SIMULAZIONE DI MATERIALI

I nostri Mentori.

Stefania Panini

è consulente ed esperta di HRD, formatore e coach professionista, è senior partner di “Solarislab laboratorio della conoscenza”.

Ha insegnato per 10 anni

“Gestione delle Risorse Umane” presso la Facoltà di Ing. Gestionale – Università di Pisa e ha collaborato con l’Università di Bologna in vari percorsi laboratoriali e corsi di studio.

Presta consulenza ad imprese private e pubbliche organizzazioni su molteplici temi: comunicazione e gestione delle relazioni positive, public speaking strategico, comportamento organizzativo e soft skills, costruire e animare comunità di pratica, uso delle tecnologie di rete per l’ampliamento delle relazioni formative e professionali, scrittura per il lavoro.



Roberta Barra

è Formatrice, attrice, regista e scrittrice di partiture teatrali. 

Ha collaborato come attrice, regista e coordinatrice eventi con diverse strutture teatrali tra le quali Teatro Carani di Sassuolo

e alcune tra le più importanti realtà teatrali di Modena. 

È docente di tecniche di uso della voce, di team building emozionale e di utilizzo di tecniche di improvvisazione teatrale nell’allenamento delle competenze trasversali e del comportamento organizzativo.

presso MondoTeatro,

Viale Gaetano Storchi 361,

41121,

Modena (MO)

Martedì 08 Novembre 2022

Dalle 09.00 alle 13.00

dalle 14.30 alle 18.30


Martedì 15 Novembre 2022

Dalle 09.00 alle 13.00

dalle 14.30 alle 18.30


08,30:

registrazione dei partecipanti

WEBINAR GRATUITO

TECH STRESS:

la malattia

dello Smartphone